Domanda:
info generali Londra?
Chiuvas
2009-03-28 04:01:07 UTC
ciao a tutti, quest'estate vado 3 mesi a Londra per fare un esperiena di lavoro e imparare meglio la lingua. mi sono appoggiato ad un agenzia.
volevo chiedere qualche informazione generale sulla city rigurardo a lavori, spostamenti x la città, luoghi da visitare, luoghi da evitare ecc.
qualunque info è ben accetta :) grazie
Tre risposte:
anonimo
2009-03-28 04:47:16 UTC
Ma a che agenzia ti sei appoggiata?



Non sono loro in grado di darti le informazioni che ti servono?



Qui è un po' difficile darti delle informazioni se le domande sono così generiche.



Per come spostarsi a Londra vedi il sito della TfL (Transport for London)

http://www.tfl.gov.uk/



Per quanto riguarda l'aspetto turistico, per avere un elenco delle cose che puoi visitare, vedi

http://www.visitlondon.com/

http://www.visitlondon.com/maps/guides/

http://www.visitlondon.com/maps/trails/

http://www.visitlondon.com/maps/itineraries/



Per quanto riguarda le zone, la cosa è abbastanza complessa, perché anche all'interno di buone zone ci saranno posti in una parte di questa zona meno consigliabile e con case fatiscenti. E anche in zone abbastanza fuori possono esserci bei quartieri in posti dove neanche te l'aspetteresti.





Cerca di prendere la casa in un posto che sia ben servito dai mezzi pubblici (e preferibilmente ocn una stazione delal metropolitana MOLTO vicina, ma non proprio sopra) e dove il percorso da fare dalla stazione della metropolitana alla casa sia un buon percorso, ben illuminato e ben frequentato.



Aggiungo:

Il probelma della tua domanda è che, come da tuo titolo,chiedi info generali.



Il sito web dell'agenzia che hai indicato mi lascia abbastanza perplesso.



Innanzitutto non c'è una versione in lingua inglese. Inoltre la versione italiana sembra non scritta da un italiano madrelingua. Questo mi fa pensare che l'organizzazione sia più che altro spagnola.



Tralasciamo la discussione se valga o meno la pena di fare il pacchetto lavoro. (cosa ti danno in cambio? Solo degli indirizzi .. doce non è affatto detto che ti prendano ... e non sai neanche come li hanno scelti quelli indirizzi, può essere sia che abbiano dei contatti e sanno che lì cercano del personale, ma potrebbe anche essere che gli indirizzi li hanno semplicemente presei dall'elenco del telefono, cosa che potresti fare anche tu gratis).



Ma parliamo dell'alloggio. Devi pagare prima un acconto in Italia, poi dare altri soldi una volta arrivato a Londra (traduco così quello che c'è scritto, perché è quello che intuisco avrebbero voulto dire ...) più c'è scritto che devi dare altri soldi per la caparra e pertanto quello che vedi scritto non sono tutti i soldi che devi sborsare per la casa.



Ma la cosa principale è che tu devi pagare per una casa che non vedi. Sarà anche vero che c'è scritto che se non ti va bene potrai cambiarla, ma c'è anche scritto salvo disponibilità.



Mi correggo su quanto ho detto più sopra sul pacchetto lavoro dopo aver letto un altra pagina in cui spiega un po' diversamente cosa offrono, vedo che c'è anche l'aiuto ad aprire un conto in banaca ed ad ottenere il National Insurance number (servizi che in effetti potrebbero essere utili se realmente funzionano).



Ma la cosa che più mi stupisce è la pagina dei prezzi: non c'è scritto per quanto tempo si riferisce la quota di € 100 + £ 250 ...



interessante poi che se gli chiedi di contattarti telefonicamente ... c'è scritto che ti ritelefoneranno solo forse ed immediatamente o nel giro di due mesi ....



Posso capire che ricevano tante richieste, ma se fanno quello di lavoro ...
Gino
2009-03-28 04:14:35 UTC
L'anno scorso ci sono stato per 6 settimane, sempre per una esperienza di lavoro. Mi è piaciuta davvero molto.

Londra è una bella città, grande e molto caotica (dipende poi in che quartiere ti trovi); gli spostamenti non sono un problema, perché, come ben saprai, il servizio autobus e treni è molto efficiente, 10 volte in più del nostro almeno.

Poi, da visitare ci sono un sacco di posti belli, ti dirò che in 2 mesi non abbiamo fatto neanche in tempo a vederla tutta, ma sicuramente i posti più "importanti" e conosciuti sì, come ad esempio "Madame Tussou" (sono 25 sterline per l'ingresso), la "National Gallery" (sei sei appassionato d'arte è il posto giusto per te), "The Science Museum" (molto interessante) e molti altri luoghi che, per mancanza di spazio, non sto qui a riportarti.

Se vuoi un consiglio, porta sempre una mappa del posto con te (la puoi comprare in ogni angolo praticamente) perché è veramente molto facile perdersi, e non aver paura di chiedere ai passanti che, al contrario di noi italiani, sono molto disponibili e la maggiorparte delle volte ti danno delle indicazione precisissime per dove andare.

Dopo una o due settimane farai l'abitudine e l'aprezzerai sempre di più; alla fine non vorrai più andartente =)



Spero di averti dato qualche informazione utile, ti sauto e un in bocca al lupo per il viaggio!
Mari.
2009-03-28 04:12:47 UTC
Questi sono alcuni dei monumenti di Londra:

Palazzo di Westminster

Big Ben

Westminster Abbey

Buckingham Palace

Kensington Palace

Tower Bridge

Tower of London

Poi ci sono anche i parchi che sono enormi(e diko enenormi) distese di verde!!!



Il fulcro dominante della vita di Londra è la City of Westminster (che comprende anche gran parte del West End), principale distretto culturale, d'intrattenimento e shopping, oltre che sede di gran parte delle principali società londinesi non operanti nel settore finanziario, e, infine, centro della politica.



I musei:

British Museum

Tate Modern

National Gallery

Natural History Museum

Victoria Albert Museum



Da non perdere:

London Eye

Museo delle Cere

London Aquarium

Hyde Park



Per spostarti:

Metropolitana e autobus:

La metropolitana di Londra ("the London Underground") serve tutte le parti del centro città e funziona venti ore al giorno. Ogni linea ha un determinato nome e un determinato colore, non è difficile spostarsi per raggiungere ciò che vogliamo visitare (i biglietti si acquistano negli uffici di vendita o nelle macchinette automatiche che si trovano nelle stazioni della metropolitana). I mezzi di trasporto londinesi sono divisi essenzialmente in sei zone: dalla zona 1, che è quella più centrale, si arriva man mano sempre più in periferia. I bus di Londra sono famosi in tutto il mondo grazie al loro colore rosso e grazie al fatto di essere stati i primi, adibiti a giro panoramico della città. Ci sono circa 17.000 fermate; i tempi di attesa sono davvero velocissimi. Vi sono alcuni bus "compulsory", ossia che fermano sempre in tutte le fermate e "request", dove bisogna prenotare la fermata schiacciando l'apposito pulsante con il proprio dito. Per viaggiare in Londra, è consigliabile fare i vari abbonamenti giornalieri o settimanali ai mezzi di trasposto, altrimenti si arriverebbe a spendere davvero molto. Per esempio se vogliamo far l'abbonamento di un giorno, i prezzi sono indicativamente questi: zona 1 e 2 (per gli adulti 3.20 Sterline e per i bambini fino a quindici anni, 1.70 Sterline); zona 1,2,3,4 (per gli adulti 3.60 Sterline e per i bambini 1.70 Sterline); zona 1,2,3,4,5,6 (per gli adulti 4.00 Sterline e per i bambini sempre 1.70 Sterline). Per fare l'abbonamento settimanale i prezzi saranno all'incirca questi: zona 1 (per adulti 13 Sterline, per bambini 4.80 Sterline); zona 1 e 2 (per adulti 15.70 Sterline, per bambini 5.30 Sterline); zona 1,2,3,4,5,6 (per adulti 33.00 Sterline, per bambini 11.30 Sterline). Attenzione: questi prezzi sono puramente indicativi e risalgono al 1997, periodo della mia visita a Londra; attualmente saranno sicuramente aumentati (per lo meno saranno raddoppiati).



Auto:

Per chi arriva con la propria auto a Londra è sufficiente la patente italiana, mentre non è più obbligatoria la carta verde. I noleggi delle auto sono abbastanza cari, il traffico è molto intenso; attenzione che nel Regno Unito si guida a sinistra ma la destra ha la precedenza in un incrocio e il volante delle auto è sulla destra.



Posti da evitare:

lA ZONA DEL CENTRO E' PROTETTA DALLE TELECAMERE CON INTERVENTO IMMEDIATO DELLA POLIZIA PER IL RESTO TUTTI I QUARTIERI LA SERA SONO PERICOLOSI ANCHE QUELLI DEGLI UFFICI PERCHE' NON C'E' NESSUNO. lA NOTTE FUNZIONANO SOLO I NIGHT BUS CHE SONO MOLTO EFFICENTI I TAXI COSTANO PARECCHIO MA PUOI PRENDERE I MINI CAB CHE SONO TAXI DI COMPAGNIE PRIVATE MA CHIEDI SE HANNO LA LICENZA.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...