Ok questo e' cio' ke la Ryanair dice al riguardo.
Bagaglio a mano
Ogni passeggero può portare a bordo un solo articolo di bagaglio a mano di peso non superiore a 10 kg e delle dimensioni massime di 55cm x 40cm x 20cm (per motivi di sicurezza alcuni articoli non possono essere portati a bordo come bagaglio a mano.
All'atto della preparazione del proprio bagaglio
Sarà consentito portare solo una quantità limitata di sostanze liquide nel proprio bagaglio a mano. Tali sostanze dovranno essere contenute in recipienti separati aventi ciascuno la capacità massima di 100 ml. Questi recipienti dovranno quindi essere inseriti in un sacchetto di plastica trasparente e richiudibile di dimensioni pari a circa 20 x 20 cm
Al fine di agevolare i controlli da parte degli addetti, è obbligatorio:
consegnare agli addetti ai controlli di sicurezza tutti i liquidi trasportati, affinché vengano esaminati;
estrarre dal proprio bagaglio a mano computer portatili e
altri dispositivi elettrici di grandi dimensioni. Questi verranno
ispezionati separatamente durante il controllo del passeggero.
I liquidi includono quanto segue:
contenuto di recipienti pressurizzati, incluse schiume da barba e altre schiume
acqua e altre bevande, minestre, sciroppi e deodoranti
creme, lozioni e oli
sostanze in pasta, inclusi i dentifrici
profumi
miscele di sostanze liquide e solide
spray
mascara
gel, inclusi prodotti gelatinosi per capelli e per la doccia
ogni altro prodotto di analoga consistenza
Sarà consentito:
trasportare liquidi nei bagagli da stiva registrati al check-in; le nuove regole riguardano esclusivamente il bagaglio a mano;
trasportare, all'interno del bagaglio a mano e per l'uso durante il viaggio, medicinali e sostanze destinate a fini dietetici particolari, inclusi gli alimenti per bambini. Potrebbe essere necessario fornire una prova dell'effettiva necessità di tali articoli;
acquistare sostanze liquide, ad esempio bevande e profumi, nei negozi aeroportuali dell'UE situati oltre il punto di controllo della carta di imbarco o a bordo di aeromobili operati da compagnie aeree dell'UE. Qualora gli articoli acquistati siano confezionati all'interno di particolari sacchetti sigillati, non aprirli prima di essere sottoposti al controllo di sicurezza. In caso contrario, il contenuto di tali sacchetti potrebbe essere sequestrato al punto di controllo. (Se si effettuano scali in aeroporti intermedi dell'UE, non aprire il sacchetto prima del controllo di sicurezza nell'aeroporto di transito, ovvero presso l'ultimo aeroporto qualora il volo preveda più scali).
Tutti questi liquidi sono da considerarsi in aggiunta alle quantità contenute nel sacchetto di plastica trasparente e richiudibile precedentemente menzionato.
Per i trucchi non ci saranno problemi se...intendi x ombretti e fard xke polveri quindi fai tu,x le altre cose se puoi evitare di portarteli su' e' meglio...rischi ke ti ritirano tutto e non TRANSIGGONO mi dispiace.
Per il liquido delle lenti meglio darlo al chek-in se la bottiglia e' grande.
Io faccio sempe storie coi bambini ma...niente da fare.
---Ciao e buon viaggio!!---
Dimenticavo....come bagaglio a mano s'intende solo uno zainetto o borsa a tracolla insomma...,non si puo' portare sia questa ke un trolley o borsone o zaino.....SOLO UNA COSA.
Ciao!!